Sono un professionista laureato in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione presso l'Università di Padova, con una specializzazione in Sessuologia. La mia passione per la psicologia e la sessuologia mi guida nel supportare le Persone nell'affrontare e superare le difficoltà emotive e relazionali, contribuendo al loro benessere complessivo.
Nel corso della mia carriera, ho sviluppato una solida esperienza in vari ambiti psicologici, tra cui:
Gestione dello stress e dei rischi psicosociali
Burnout e mobbing
Benessere e motivazione
Ho avuto l'opportunità di apprendere direttamente dal Prof. Massimo Bruscaglioni, pioniere in Italia della Teoria del Self-Empowerment, approfondendo tecniche di Possibilitazione positiva di sé.
Dal 2011 ricopro il ruolo di responsabile delle risorse umane, offrendo counseling professionale. Inoltre, ho contribuito alla pubblicazione del manuale "Rischi Psicosociali nelle Organizzazioni: dalla valutazione all'intervento - Aspetti teorico/pratici ed esperienze sul campo" (ebookecm.it, 2024).
Ho conseguito un Master di secondo livello in Sessuologia presso l'Istituto Salesiano Universitario di Venezia (IUSVE) e sono socio ordinario del Centro Italiano di Sessuologia (CIS). Utilizzo tecniche avanzate come l'Emotional Focus Therapy della Prof.ssa Sue Johnson e la terapia sessuale della Dott.ssa Helen Singer Kaplan per migliorare le dinamiche di coppia e il benessere individuale.
Posso offrire supporto per la gestione di disturbi sessuali di natura psicogena, tra cui:
Eiaculazione precoce: difficoltà nel controllo dell'eiaculazione durante i rapporti sessuali.
Disfunzione erettile: difficoltà nell'ottenere o mantenere un'erezione adeguata per il rapporto sessuale.
Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo: ridotto interesse o mancanza di desiderio sessuale.
Anorgasmia: difficoltà o incapacità di raggiungere l'orgasmo durante l'attività sessuale.
Vaginismo: contrazioni involontarie dei muscoli vaginali che rendono difficoltoso o doloroso il rapporto sessuale.
Parafilie: comportamenti sessuali atipici che, se vissuti in modo sano, sicuro, consapevole e consenziente, non sono di per sé patologici. Tuttavia, quando violano questi principi o causano disagio o danno a sé stessi o ad altri, possono diventare un disturbo e richiedere un supporto terapeutico.
In caso di disturbi sessuali psicogeni, utilizzo approcci terapeutici mirati a superare blocchi emotivi, ansia da prestazione, traumi relazionali e difficoltà legate al benessere sessuale e relazionale.
Sono iscritto all'Albo Professionale degli Psicologi del Veneto (Nr. Iscrizione 12539) e sono specializzando in Psicoterapia con un approccio cognitivo-costruttivista.
Nel mio lavoro clinico, offro supporto psicologico per affrontare e superare una vasta gamma di difficoltà, tra cui:
Ansia e angoscia
Problemi di autostima
Depressione
Dipendenza affettiva
Mancanza di motivazione
Paure e pensieri intrusivi
Difficoltà nelle relazioni significative
Problemi sessuali
Stress e solitudine
Sofferenza emotiva
Se desideri migliorare la tua qualità della vita sarò lieto di aiutarti. Il mio obiettivo è offrirti un ascolto attento e orientato a soluzioni pratiche ed efficaci.
Sono a tua disposizione per qualsiasi domanda e per fissare un appuntamento.
Seguimi sui social:
Copyright © 2025 Ferdinando Fragassa – P.IVA IT05616350285 – info@ferdinandofragassapsicologo.it